Stats Tweet

Armstrong, Louis Daniel.

(detto Satchmo, Bocca di sacco). Trombettista e cantante jazz statunitense nero. Di umilissime origini, visse la sua gioventù nel difficile quartiere di Storyville a New Orleans, imparando a suonare la cornetta in riformatorio. Fu scritturato per la prima volta dal trombonista Kid Ory, poi dal pianista Fate Marable, per approdare nel 1922 a Chicago all'orchestra del cornettista King Olivier. Nel 1925 fu chiamato a New York dal pianista Fletcher Henderson, acquisendo la notorietà con i suoi assoli esplosivi; tornato a Chicago, diede vita a gruppi famosi come l'Hot Five e l'Hot Seven con cui aprì la strada nel mondo del jazz all'indirizzo solistico. Considerato il più popolare artista della storia del jazz, Satchmo si fece ben presto conoscere per la sonorità limpida e disinvolta della sua tromba, accresciuta da un'incontenibile carica umana, due fattori che contraddistinsero sempre l'elevato livello delle sue esecuzioni. Oltre che dal vivo, la sua musica fu affidata sin dal 1923 a un grande numero di incisioni discografiche, ben presto affiancate da trionfali tournée in tutti i continenti, soprattutto nel decennio successivo alla grande crisi del 1929. Alla fine della seconda guerra mondiale costituì il suo complesso Concert Group, con il quale spopolò gli auditori internazionali. Negli ultimi anni, costretto da una ferita al labbro dovuta allo sforzo di suonare, alternò felicemente il canto alle esibizioni strumentali. Introdusse il canto scat, una successione di sillabe senza significato compiuto, trasposizione vocale di un particolare effetto ottenuto con gli strumenti: con la voce o con la tromba A. conservò inalterato il suo calore espressivo, la sua indiscussa maestria musicale (New Orleans 1900 - New York 1971).
Louis Armstrong

"Louis Armstrong e l'impegno" di Franco Fayenz